Penso che capiti a tutte prima o poi di voler cambiare testa.
Intendo dire cambiare hairstyle (per la testa vera e propria purtroppo non credo ci possano essere cambiamenti così repentini).
Io a differenza di molte altre mie coetanee, decido spesso di tagliare via il superfluo e provare nuove capigliature. Non che abbia mai provato haircut estremi, o colorazioni strambe, ma ci penso molto spesso e adoro alleggerire la chioma che dopo un pò diventa pesante e ingestibile.
La cosa che odio di più, è pensare che con il capello lungo si ottengano più consensi maschili. La cosa mi fa infuriare.
Comunque una volta ho letto da qualche parte che chi cambia spesso taglio di capelli lo fa perchè non ha personalità.
Io invece conosco persone che hanno lo stesso taglio da più di vent’anni e sono ancora più noiose di prima.
Comunque sia sfogliando i magazine mi sono innamorata del bob (che voi direte “hanno tutti”, lo so) o del wavy bob, il caschetto ondulato. Nonostante sia un taglio che andava di moda la scorsa stagione, tuttora vedo celebrities che sfoggiano tagli medi, così freschi e beach che mi viene voglia di tornare al mare.
Con frangia, scuro, chiaro, sotto l’orecchio o che sfiora le spalle, questo taglio è un must have.
Ovviamente questo bob ondulato deve essere abbinato a dei perfetti riflessi sunkissed, proprio come quello della splendida (perchè era davvero splendida in Alberta Ferretti) Gabriella Pession sul red carpet di Venezia ’72.
Immaginatevi con questo taglio quest’inverno: un bel cappotto, jeans skinny, mocassino e sciarpone che cinge il collo. Mi sono innamorata!
Diciamoci la verità, il lungo non va più, come le starlette del varietà, tipo la Marini o la Prati.
Ci vuole freschezza, ordine, come le donne degli anni ’30: perfette in middle hairstyle e con onde meravigliose. Tipo Bette Davis!
Ora sto cercando di convincere la mia supermamma.
Che dite, riuscirà a darci un taglio?